
Il termine nasce nel 2002 all’Expo di Salisburgo, nella gara nazionale tra Chef per la creazione appunto di “finger food”. Da qui la grande fantasia degli chef iniziò a produrre stuzzichini, aperitivi, leccornie in grado di sposare il senso pratico della sfida.
Finger Food non è però semplicemente una delizia di piccole dimensioni, bensì è una ricerca culinaria che deve assolutamente scatenare emozioni diverse nel commensale facendo sì che questo senta il bisogno di divorarsi il bocconcino!
Deve quindi presentarsi accattivante all’olfatto, ricercato alla vista, stabile al tatto, gustoso al palato…
E per il vostro banchetto di nozze, non dimenticate di ordinare questi innovativi piattini da aperitivo.
Simpatici, ma sai che equilibrio ?!